 Per il bene della scuola italiana, la nostra scassatissima autonomia scolastica deve essere urgentemente riabilitata e riarticolata. L’autonomia scolastica dopo oltre dieci anni dalla sua nascita ha evidenziato tutti i suoi limiti genetici, connaturati al periodo storico della sua attuazione. La autonomia scolastica si sviluppa in un’Italia post tangentopoli , dove il ritardo di  crescita culturale e sviluppo economico rispetto agli altri Paesi d’Europa, sono alla base  dell’idea politica riformatrice del sistema educativo Nazionale.
Per il bene della scuola italiana, la nostra scassatissima autonomia scolastica deve essere urgentemente riabilitata e riarticolata. L’autonomia scolastica dopo oltre dieci anni dalla sua nascita ha evidenziato tutti i suoi limiti genetici, connaturati al periodo storico della sua attuazione. La autonomia scolastica si sviluppa in un’Italia post tangentopoli , dove il ritardo di  crescita culturale e sviluppo economico rispetto agli altri Paesi d’Europa, sono alla base  dell’idea politica riformatrice del sistema educativo Nazionale. 
Lucio Ficara 19 /04/2012 da scuolaoggi  Vai all'articolo
