Il segretario del CdC è una figura
istituzionalmente prevista dalla norma (art. 5 c. 5 del D.Lgs. n. 297/1994) ed
essenziale ai fini della validità delle sedute del CdC. È designato dal DS di
volta in volta in occasione delle singole riunioni, oppure l’incarico può
essere attribuito per l’intero anno scolastico.
È dunque una figura
"obbligatoria" perché la verbalizzazione della seduta è attività
indispensabile (documenta e descrive l’iter attraverso il quale si è formata la
volontà del consiglio) e la deve svolgere un docente facente parte del CdC,
individuato dal DS.
Il docente individuato, a meno di motivate eccezioni, non è
legittimato ad astenersi dal compito (la verbalizzazione è un momento
costitutivo del consiglio stesso).
Aldo Domenico Ficara
Attenzione, codice di erogazione caricato su un sito non riconosciuto.