Passa ai contenuti principali
Ricevimento genitori: l’ora aggiuntiva settimanale è illegittima

Alcuni dirigenti scolastici ritengono
che l’ora aggiuntiva settimanale da dedicare al ricevimento genitori sia la
giusta modalità da utilizzare, anche quando magari nessun genitore ha
manifestato la volontà di avere un colloquio privato con il docente, che però
sarebbe comunque obbligato a fare presenza. Una consuetudine, che, benché
diffusa, è assolutamente illegittima, proprio perché non prevista dalle norme
contrattuali.
Infatti, l’art. 29, comma 4, del CCNL Scuola 2007 dice che “Per
assicurare un rapporto efficace con le famiglie e gli studenti, in relazione
alle diverse modalità organizzative del servizio, il consiglio d’istituto sulla
base delle proposte del collegio dei docenti definisce le modalità e i criteri
per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie e gli studenti, assicurando la
concreta accessibilità al servizio, pur compatibilmente con le esigenze di
funzionamento dell’istituto e prevedendo idonei strumenti di comunicazione tra
istituto e famiglie”.
Pertanto una scuola nella propria autonomia può decidere
di ricevere i genitori dei propri studenti con modalità diverse dall’ora
aggiuntiva
settimanale.
Aldo Domenico Ficara