Come infastidire l'insegnante



Copia il comportamento del tuo professore. Questo è il modo più facile per dargli fastidio. La maggior parte degli insegnanti ha una determinata maniera di esprimersi: alcuni pronunciano stravagantemente certe parole, altri hanno dei tic. Imitarli discretamente di fronte a loro di sicuro li farà impazzire. Il modo migliore per farlo è agire nella maniera più discreta possibile durante l'imitazione, dunque ci vorrà un po' di tempo prima che capiscano cosa sta succedendo. I tuoi compagni però si renderanno velocemente conto di tutto e inizieranno a ridere!
Quando il professore si arrabbia, gioca a fare lo sciocco. Chiedi “Perché? Cosa ho fatto?” finché non mollerà la presa.

Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 2
Emetti rumori equivoci. Sono tanti i rumori che puoi fare per interrompere una lezione. Puoi emettere il rumore di una scoreggia, far strisciare le scarpe sul pavimento, giocare incessantemente con una penna o schiarire la gola ogni due secondi. Se questi suoni fanno scoppiare a ridere i tuoi compagni, allora meglio così. Tuttavia, qualora preferissi emettere suoni più tenui, silenziosi e ripetitivi, questa è comunque una bella idea, perché il professore ne verrà infastidito in ogni caso. Ecco gli altri rumori che potrebbero dare ai nervi:
Strappare un centimetro alla volta di un foglio di carta. Fallo solo quando il professore si gira verso la lavagna.
Strisciare le unghie sul tuo banco.
Tirare ripetutamente su con il naso senza soffiartelo.
Grattarti rumorosamente le gambe.
Canticchiare fra te e te.
Far cadere molteplici volte la matita.
Ripetere silenziosamente quello che dice il professore mentre prendi appunti.

Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 3
Sabota le attrezzature del professore. Se tiene le sue lezioni usando sempre uno strumento, allora è questo il metodo che fa al caso tuo. Mentre guardate un film a lezione o viene usato il proiettore, cerca di afferrare il telecomando mentre l'insegnante non guarda (sarebbe meglio sostituire il telecomando vero e proprio con uno che non funziona). Poi, sempre quando è preso da altro, spegni la televisione, metti in pausa o cambia le impostazioni del proiettore. Questo lo infastidirà parecchio e rovinerà la sua lezione. Tuttavia, potresti metterti nei guai.
Puoi usare il telecomando mentre i tuoi compagni guardano o di nascosto, sotto il banco, in modo che nessuno sappia cosa tu stia facendo e nessuno potrà fare la spia.

Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 4
Dormi a lezione. Questa strategia funziona meglio se ti siedi verso il fondo dell'aula o se guardate un film. Tutto quello che devi fare è appoggiare la testa sul banco e chiudere gli occhi. Ben presto ti appisolerai. Niente è più fastidioso o irrispettoso di un alunno che si addormenta mentre l'insegnante sta parlando. Nel caso in cui tu non riesca a dormire, puoi fingere di farlo, magari fai finta anche di russare, o apri la bocca e lascia che esca la bava per far ridere gli altri.
Puoi anche piegare le braccia sul banco per appoggiarci la testa e avere un gran sorriso stampato in volto, in modo che gli altri studenti si sentano ispirati a dormire visto che tu sembri così felice di farlo.
Se vuoi far arrabbiare il tuo professore, puoi portare anche un cuscino e una coperta a scuola.
Un altro comportamento fastidioso? Fingere di dormire per un po' e poi “svegliarti” e fare delle domande all'insegnante, naturalmente scegli quelle a cui ha già dato risposta mentre stavi “dormendo”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 5
Lancia oggetti agli altri studenti. Un'altra cosa che puoi provare per far andare su tutte le furie il professore è tirare cose agli altri studenti quando non guarda. Dovresti iniziare con oggetti piccoli, come gomme, fogli appallottolati, matite o gessetti. Puoi alzare la posta in gioco lanciando un libro più piccolo, una mela, una pallina da tennis o anche una scarpa se vuoi veramente farlo impazzire. Dovresti provarci quando guarda altrove e poi assumere uno sguardo innocente nel momento in cui si gira verso di te.
Affinché questa strategia sia più efficace, dovresti lasciarti aiutare da qualcuno, come uno studente dall'altra parte dell'aula che ti lancerà a sua volta delle cose. Altrimenti, ben presto ti ritroverai senza articoli di cancelleria.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 6
Scribacchia. Chi ha mai detto che scribacchiare è un'attività obsoleta? Se vuoi davvero far impazzire il tuo professore, inizia a disegnare quello di cui sta parlando. Deve essere ovvio che lo stai facendo, può essere la strategia migliore se ti trovi in prima fila e vede tutto. Sarà ancora meglio se scribacchi ma, nel frattempo, sembri interessatissimo a quello che sta dicendo, fingendo di prendere appunti quando invece stai disegnando. Questo sicuramente infastidirà il professore nel giro di pochi secondi.
Se proprio vuoi essere ancora più fastidioso, puoi portarti dietro anche degli evidenziatori o delle matite colorate e usarli. Crea un capolavoro in 30 minuti.
Puoi inoltre mostrare il disegno agli altri studenti, per dimostrare che effettivamente non ti interessa quello che fa o dice l'insegnante.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 7
Manda bigliettini. Ecco un altro modo in cui puoi infastidire un insegnante. Puoi passarli ai tuoi amici o a un altro compagno di classe. Deve essere chiaro che stai scrivendo un bigliettino: appoggia un quaderno sulle gambe e poi piega il foglio che hai strappato creando un aereo o appallottolandolo prima di lanciarlo a qualcuno. Se devi leggerne uno, aprilo davanti al tuo viso e ridi, facendo in modo che si capisca che non stai seguendo la lezione.
Può essere particolarmente fastidioso se assumi una smorfia subdola mentre l'insegnante parla, in modo che sappia che stai scrivendo un bigliettino divertente a un amico. Puoi anche fargli immaginare che tu stia parlando di lui.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 8
Arriva tardi a lezione. Poche cose vengono odiate dagli insegnanti più degli studenti in ritardo. Dovresti entrare in aula qualche minuto dopo l'inizio scrollando le spalle e con un sorriso compiaciuto. Se ti scusi, il professore si arrabbierà di meno, ma non se la scusa sembra effettivamente poco sincera. Non solo dovresti arrivare tardi, dovresti anche sembrare spossato, far cadere i libri, correre o metterci una vita a rovistare nello zaino per trovare l'astuccio e il libro.
Puoi anche entrare non appena suona la campana, in modo che il professore non potrà dire niente, pur essendo infastidito.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 9
Distrai gli altri studenti. Un altro modo per far arrabbiare un professore è quello di distrarre il maggior numero possibile di alunni. Fai tante domande ai tuoi compagni, fai battute, ridi in maniera sguaiata e senza ragione e parla di fatti personali mentre dovreste realizzare un lavoro di gruppo. La cosa migliore che tu possa fare è spronare un ragazzo che è sempre stato timido a parlare in continuazione, facendolo diventare uno degli studenti più fastidiosi. Distrarre gli altri può interrompere l'intera lezione e, senza ombra di dubbio, farà arrabbiare il professore.
Per riuscirci però, è fondamentale che gli altri studenti ti stimino e ti rispettino, solo così potranno appoggiare il tuo tentativo. Se pensano che tu sia una vera spina nel fianco e alzano gli occhi al cielo ogni volta che apri la bocca, allora non riuscirai a distrarli.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 10
Gioca con il telefono. Tira fuori il cellulare e manda messaggi ai tuoi amici, gioca ad Angry Birds o dacci un'occhiata di tanto in tanto e sorridi. Puoi anche cercare informazioni su Wikipedia o provare a smentire quello che dice il professore. L'insegnante potrebbe sequestrartelo, ma il gioco sarà bello fin che dura. Puoi inoltre mettere la sveglia in diversi momenti nel corso della lezione, assicurati che disturbi e distragga il più possibile. Vedrai che tutta la classe la sentirà e riderà.
Puoi anche irritare il professore fingendo di usare furtivamente il telefono sotto il banco. Gli insegnanti detestano questo comportamento e rimproverano gli studenti che lo fanno. Ciononostante, non potrà dirti nulla una volta che avrà scoperto che non stavi nascondendo niente.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 11
Ignora le regole dell'insegnante. Tutti i professori stabiliscono certe norme. Se vuoi dare fastidio, dovresti ignorarle il più possibile, senza però farti mandare nell'ufficio del preside. Anche rompere le regole apparentemente più sciocche può essere veramente antipatico. Per esempio, puoi strutturare male i saggi o consegnarne uno con un giorno di ritardo, comportandoti come se fossi sicuro di non aver commesso alcun errore. Se il professore ha una certa regola in merito all'uso del bagno nel corso della lezione, prova a infrangerla.
Nel momento in cui ti dice che hai infranto una regola, dovresti reagire come se fossi sorpreso e dire “Ma quella regola non ha senso” o “Gli altri professori non sono così”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 12
Vai a lezione senza quaderno o senza astuccio. Presentarti a scuola senza l'occorrente è una delle cose più detestabili per un professore. Un insegnante si aspetta che gli studenti prendano appunti, scrivano i compiti da fare a casa e usino una penna o una matita nel corso delle lezioni, dunque andarci a mani vuote dimostra che non te ne importa niente. Sarà particolarmente fastidioso se dirai “Qualcuno può prestarmi una matita?” o “Non ho il quaderno”. Interromperai la lezione mentre ti presteranno quello che ti serve.
Presentarti a lezione senza l'occorrente farà sicuramente andare su tutte le furie il professore.
Puoi anche portarti dietro il libro sbagliato e dire ridendo “Ho dimenticato di nuovo il libro giusto!”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 13
Sii particolarmente fastidioso quando l'insegnante è sotto osservazione. Nel caso in cui a lezione ci sia il preside o un insegnante più importante, dovresti fare del tuo meglio per dare fastidio come non mai. Questo può significare parlare quando non dovresti, arrivare tardi o dare l'impressione generale che l'aula sia sempre caotica. Se gli fai fare una figuraccia, riuscirai nel tuo intento.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 14
Lamentati per tutte le risposte che hai cannato a un test. Una volta che riporta i compiti in classe corretti, dovresti lamentarti ad alta voce e contestare ogni singola domanda che hai sbagliato, anche se sai che è inutile opporti. Qualora le domande fossero a scelta multipla o ti richiedessero di scegliere tra vero o falso (come nel caso di un compito di matematica), dovresti insistere a lungo, dicendo al professore che ha torto.
Questo ti farà sembrare un saputello e sicuramente lo infastidirà in men che non si dica.
Puoi anche provare a fargli perdere tempo dopo la lezione, chiedendogli di rivedere ogni domanda del test con te.
Completa i test fin troppo in fretta. Se ti viene dato un esame lungo, appoggia rumorosamente il foglio e la penna sul banco dopo 10-15 minuti e poi consegna il test, dicendo “Fatto!” o “È stato facile!” per essere particolarmente fastidioso. Questo farà innervosire gli altri studenti, che si chiederanno perché ci stanno impiegando tanto tempo; causerà confusione e agitazione. Naturalmente il tuo voto ne risentirà, quindi fallo a tuo rischio e pericolo.

Parte
2
Cosa Dire
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 1
Parla mentre l'insegnante spiega qualcosa. Niente fa irritare più velocemente un professore di sentire uno studente parlare mentre cerca di esporre o di chiarire un argomento. Dovresti sussurrare qualcosa ai tuoi amici o parlare apertamente con il tuo compagno di banco. Comportati come se non potesse importartene di meno del lavoro del professore o come se non avessi nemmeno notato la sua presenza. Puoi essere ancora più fastidioso se fai una domanda a un tuo compagno, quando invece dovresti porla all'insegnante. Questo lo farà andare su tutte le furie, ma ricorda che un atteggiamento del genere non ti gioverà.
Può essere particolarmente efficace quando ti accorgi che il professore ha poco tempo e sai che potrai fare in modo che non finisca di spiegare.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 2
Fai il saputello. Se vuoi seccare il professore, allora dovresti comportarti come un esperto di ogni argomento di cui parla, senza avere le prove sufficienti per spiegare le tue presunte conoscenze. Qualsiasi tematica stia affrontando l'insegnante, dai l'idea di essere scettico, come se sapessi che ha torto, anche nel caso in cui parli di un argomento di facile comprensione e ovvio. Fai una smorfia di disappunto mentre lo fissi, finché non si sentirà costretto a chiederti se hai domande. Farlo dubitare costantemente lo spingerà a perdere il filo del discorso e ben presto si infurierà.
Una volta che l'insegnante avrà finito di spiegare, o quasi, dovresti chiedere “Come può esserne così sicuro?”.
Se il professore non coglie la tua provocazione e cerca di spiegarti meglio il suo punto di vista, puoi dire “Beh, può darsi che lei abbia ragione” o “Credo che possiamo convenire di non essere d'accordo”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 3
Digli che altre persone conoscono l'argomento meglio di lui. Se essere un saputello non dovesse bastare, puoi far impazzire il professore affermando “Ho parlato con mio padre, e lui mi ha detto tutt'altra cosa”. Puoi anche dire che il tuo vecchio insegnante o quello di un'altra materia fa tutto diversamente, questo per fargli capire che ci sono persone più esperte di lui. Sarà particolarmente fastidioso se è un insegnante giovane e che sta cercando di farsi un nome.
Potresti fare riferimento anche a telefilm o a libri per sostenere che esistono altri scienziati ed educatori che ne sanno più di lui sull'argomento. Puoi dire “Un programma che ho visto su Discovery Channel sosteneva che...”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 4
Fai incessantemente domande. Solitamente porre domande non è un problema, ma è scoraggiante che tu non capisca un'equazione matematica dopo che ti è stata spiegata per 10 volte. Questo funziona anche con le domande meno importanti, come “Di che colore erano i capelli di George Washington?”. Prova a sembrare effettivamente interessato quando fai queste domande, così l'insegnante non saprà se stai scherzando o meno. Nel caso in cui pensi che tu sia serio, farà di tutto per darti una risposta.
Questo può essere particolarmente fastidioso quando fai domande a cui il professore ha dato risposta milioni di volte in passato. Se dovesse fartelo notare, puoi chiedere “Ma davvero ne abbiamo già parlato? Mi sa che non sono stato abbastanza attento allora”.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 5
Chiedi se ti sei perso qualcosa quando sei stato assente. Quando non vai a scuola, in genere ti perdi qualche spiegazione e non sai quali compiti siano stati segnati. I tuoi professori lavorano sodo e tutte le loro lezioni sono importanti. Quindi, invece di fare il bravo studente e di chiedere un aggiornamento a un compagno di scuola, dovresti andare a lezione come se niente fosse e domandare al professore “Mi sono perso qualcosa?”. Questo implica che la sua materia non è tanto importante, e se la prenderà.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 6
Interrompi il più possibile il professore. Niente può essere più fastidioso, specialmente quando sta spiegando qualcosa di importante. Quando l'insegnante inizia a parlare di un argomento fondamentale, alza la mano per dire quacosa che non ha niente a che vedere con la tematica trattata, o fai domande che renderanno tutto più confuso. Un atteggiamento del genere è molto scortese e antipatico. Può diventarlo ancora di più se alzi la mano (per dare l'impressione di interrompere “educatamente”) e il professore continua a dirti di aspettare.
Parlare quando non dovresti, soprattutto quando vuoi solo fare una battuta o distrarre la classe, è fastidioso in ogni circostanza.
 Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 7
Sproloquia quando dovresti rispondere a una semplice domanda. Se il tuo professore fa una domanda banale, come qual è la capitale della Francia o qual è il risultato di 10 x 15, dovresti alzare la mano e parlare senza sosta del viaggio che la tua famiglia ha organizzato in Francia o del fatto che pensi che il 10 sia il numero perfetto. Una volta che il professore avrà assunto uno sguardo demoralizzato e confuso, parla ancora più lentamente, così ci metterai più tempo a finire.
Comportati nella maniera più naturale possibile, dando l'idea di non pensare di aver fatto qualcosa di sbagliato.


Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 8
Leggi prima della lezione il capitolo di cui si discuterà e poi fai domande. Puoi anche infastidire il professore leggendo molto in anticipo un capitolo (per esempio una settimana prima) e manifestare un sacco di dubbi al riguardo. L'insegnante dirà “Non ci siamo ancora arrivati” o “Lo spiegherò un'altra volta”. Tu però dovresti essere insistente, finché non finirai per confondere tutti i tuoi compagni di classe.
Può funzionare specialmente bene durante una lezione di letteratura. Per esempio, puoi leggere un libro e dire come finisce prima che gli altri studenti ne siano al corrente.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 9
Chiama le persone che passano nel corridoio. Questa è un'altra mossa fastidiosa. Se un tuo amico o una persona che non conosci passa davanti alla tua aula dopo che la campanella suona, dici “Come va?” o “Ti manderò un messaggio tra un minuto!”. Dimostrerai che hai la testa altrove. Alla fine questo atteggiamento infastidirà il professore, perché gli farai capire che non hai assolutamente rispetto nei confronti delle sue regole.
Come Infastidire i Tuoi Insegnanti 10
Parla molto lentamente. Dovresti alzare la mano e rispondere a una domanda, ma mormora, aggiungi diversi riempitivi, come “ehm” o “uhm”, comportati come se avessi dei vuoti di memoria e ti ci volessero ore per completare una frase. Parlare nel modo più lento possibile, senza dare l'idea di farlo di proposito, infastidirà certamente il tuo professore.


https://www.wikihow.it/Infastidire-i-Tuoi-Insegnanti