La graduatoria è predisposta sulla base dei punteggi attribuiti a ciascun docente, ai sensi della Tabella A “Tabella di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti a domanda e d’ufficio del personale docente ed educativo”, con le precisazioni riguardanti la mobilità d’ufficio, tabella allegata all’Ipotesi di CCNI 2022/25. I punteggi sono relativi alle seguenti voci:
- anzianità di servizio;
- esigenze di famiglia (intese in tal caso come esigenze di non allontanamento);
- titoli generali.
Nella compilazione della graduatoria, oltre ai punteggi, bisogna prestare attenzione all’anno scolastico di arrivo dei docenti. Infatti, i docenti entrati a far parte dell’organico dell’autonomia o delle singole sedi di organico dei centri territoriali con decorrenza dal 01/09/2022 per assunzione in ruolo (neoassunti) o per mobilità a domanda volontaria, compresi i docenti perdenti posto trasferiti d’ufficio dal 01/09/2021vanno posti in coda.