Ieri abbiamo pubblicato un articolo dal titolo " Arriva il cedolino di Dicembre. in media ad un insegnante verranno accreditati quasi 4mila euro " scatenando numerose interazioni nei commenti, la maggior parte dei quali riteneva la cifra dell'accredito di dicembre 2023 lorda, e quindi condizionata da una diminuzione di oltre mille euro. A tal proposito vogliamo evidenziare che la cifra indicata nell'articolo è netta, quindi in media quasi 4mila euro netti. Chiaramente è una cifra media, pertanto ci saranno insegnanti che percepriranno circa 4100 euro netti ( nei commenti un insegnante con 37 anni di servizio scrive di aver visto il cedolino di dicembre con un importo di 4028 euro netti ), e altri ( alle prime fasce retributive ) che percepiranno circa 3200 euro netti. Si ricorda che a dicembre 2023 l'accredito stipendiale considera lo stipendio + tredicesima + anticipo vacanza contrattuale 2024.
Ieri abbiamo pubblicato un articolo dal titolo " Arriva il cedolino di Dicembre. in media ad un insegnante verranno accreditati quasi 4mila euro " scatenando numerose interazioni nei commenti, la maggior parte dei quali riteneva la cifra dell'accredito di dicembre 2023 lorda, e quindi condizionata da una diminuzione di oltre mille euro. A tal proposito vogliamo evidenziare che la cifra indicata nell'articolo è netta, quindi in media quasi 4mila euro netti. Chiaramente è una cifra media, pertanto ci saranno insegnanti che percepriranno circa 4100 euro netti ( nei commenti un insegnante con 37 anni di servizio scrive di aver visto il cedolino di dicembre con un importo di 4028 euro netti ), e altri ( alle prime fasce retributive ) che percepiranno circa 3200 euro netti. Si ricorda che a dicembre 2023 l'accredito stipendiale considera lo stipendio + tredicesima + anticipo vacanza contrattuale 2024.