Previsto un incremento stabile della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) per i docenti (circa 13 euro al mese). A tal riguardo si ricorda che la retribuzione del personale docente è composta da diverse voci, di cui le più importanti sono la paga base e la retribuzione professionale docenti (o RPD). A queste si aggiungono eventuali altri compensi per lo svolgimento di ore di supplenza o di attività aggiuntive. È una rimunerazione di natura fissa e continuativa, non associata allo svolgimento di particolari prestazioni del personale docente introdotta dal CCNL 200/01 che quindi va al di là delle ore aggiuntive, progetti, incarichi o particolari funzioni, ecc. . Infatti l’art. 7, comma 1, del CCNL 15.3.2001 stabilisce che “sono attribuiti al personale docente ed educativo compensi accessori articolati in tre fasce retributive”; aggiunge inoltre al comma 3 che «la retribuzione professionale docenti, analogamente a quanto avviene per il compenso individuale accessorio, è corrisposta per dodici mensilità con le modalità stabilite dall’art. 25 del CCNI del 31.8.1999”
Previsto un incremento stabile della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) per i docenti (circa 13 euro al mese). A tal riguardo si ricorda che la retribuzione del personale docente è composta da diverse voci, di cui le più importanti sono la paga base e la retribuzione professionale docenti (o RPD). A queste si aggiungono eventuali altri compensi per lo svolgimento di ore di supplenza o di attività aggiuntive. È una rimunerazione di natura fissa e continuativa, non associata allo svolgimento di particolari prestazioni del personale docente introdotta dal CCNL 200/01 che quindi va al di là delle ore aggiuntive, progetti, incarichi o particolari funzioni, ecc. . Infatti l’art. 7, comma 1, del CCNL 15.3.2001 stabilisce che “sono attribuiti al personale docente ed educativo compensi accessori articolati in tre fasce retributive”; aggiunge inoltre al comma 3 che «la retribuzione professionale docenti, analogamente a quanto avviene per il compenso individuale accessorio, è corrisposta per dodici mensilità con le modalità stabilite dall’art. 25 del CCNI del 31.8.1999”