Stipendio insegnanti del 2024: la verità sul taglio del cuneo fiscale


La misura prevede una riduzione contributiva del 6% per coloro ( la totalità degli insegnanti italiani ) la cui retribuzione imponibile non supera i 2.692 euro mensili (35.000 euro annui lordi). Il taglio sale al 7% per coloro che percepiscono un reddito non superiore a 1.923 euro al mese (25.000 euro annui lordi). La retribuzione imponibile è calcolata su una base mensile, considerando tredici mensilità. Importante notare che l’esonero non influisce sul calcolo della tredicesima.