“ Con riferimento al video estratto dalla presentazione della nuova passeggiata archeologica di ieri a Roma, nel ricordare luoghi iconici di alcune città durante una risposta ad un gruppo di giornalisti, tra i quali anche il corrispondente del Times, ho messo insieme New York con una delle piazze più famose della capitale inglese, Piccadilly Circus, non a caso chiamata la Times Square di Londra. L’emozione fortissima vissuta nel presentare questo grande progetto e la risposta al collega del Times hanno avuto su di me, per un’istante, l’effetto di “spostare” la piazza delle mille luci di New York addirittura sulla riva del Tamigi ”. Queste le parole del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo la gaffe che ha associato Times Square di New York a Londra anziché alla sua giusta collocazione
“ Con riferimento al video estratto dalla presentazione della nuova passeggiata archeologica di ieri a Roma, nel ricordare luoghi iconici di alcune città durante una risposta ad un gruppo di giornalisti, tra i quali anche il corrispondente del Times, ho messo insieme New York con una delle piazze più famose della capitale inglese, Piccadilly Circus, non a caso chiamata la Times Square di Londra. L’emozione fortissima vissuta nel presentare questo grande progetto e la risposta al collega del Times hanno avuto su di me, per un’istante, l’effetto di “spostare” la piazza delle mille luci di New York addirittura sulla riva del Tamigi ”. Queste le parole del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo la gaffe che ha associato Times Square di New York a Londra anziché alla sua giusta collocazione