Conguaglio contributivo dello stipendio di febbraio: gli inseganti potrebbero rimanere delusi

 


Il conguaglio contributivo riguarda invece le ritenute previdenziali e assistenziali. Questo adempimento è particolarmente rilevante per i dipendenti pubblici, la cui pensione viene calcolata sul 118% dello stipendio e delle voci retributive fisse e continuative. Ogni mese, i contributi previdenziali vengono trattenuti sul 100% dello stipendio. Tuttavia, la differenza tra il 100% e il 118% viene regolata in sede di conguaglio attraverso:

– Un contributo aggiuntivo dell’8,80% sul 18% dello stipendio, destinato al fondo pensione.
– Un contributo dello 0,35%, relativo al fondo credito, trattenuto in un’unica soluzione sulla busta paga di febbraio.