Dopo la visualizzazione dell’importo netto, ci sarà la pubblicazione del cedolino. Questa è prevista tra il 15 e il 18 maggio 2025. Nel cedolino di maggio potrebbero comparire conguagli fiscali, sia a credito che a debito, derivanti da compensazioni IRPEF o addizionali regionali e comunali. Non sono da escludere anche voci variabili come il bonus per le lavoratrici madri con almeno due figli (il cosiddetto “bonus mamma”), che dovrebbe trovare applicazione proprio nei prossimi mesi. È quindi importante consultare attentamente il cedolino una volta pubblicato, per verificare la presenza di eventuali variazioni e controllare la correttezza degli importi.
Dopo la visualizzazione dell’importo netto, ci sarà la pubblicazione del cedolino. Questa è prevista tra il 15 e il 18 maggio 2025. Nel cedolino di maggio potrebbero comparire conguagli fiscali, sia a credito che a debito, derivanti da compensazioni IRPEF o addizionali regionali e comunali. Non sono da escludere anche voci variabili come il bonus per le lavoratrici madri con almeno due figli (il cosiddetto “bonus mamma”), che dovrebbe trovare applicazione proprio nei prossimi mesi. È quindi importante consultare attentamente il cedolino una volta pubblicato, per verificare la presenza di eventuali variazioni e controllare la correttezza degli importi.