Dal 19 al 22 maggio 2025, Napoli ospiterà l' evento “Moda in Musica”: iniziativa promossa da OggiScuola e FederIstruzione

 


Dal 19 al 22 maggio 2025, Napoli ospiterà un evento straordinario intitolato “Moda in Musica”, che metterà in contatto il mondo della moda e quello musicale, coinvolgendo scuole, istituzioni e aziende. L’iniziativa si svolgerà presso il Maschio Angioino, nelle storiche sale degli Angeli e dei Baroni, e si propone di orientare gli studenti verso scelte professionali consapevoli.

Programma dell’evento

Mostra e esposizione

La manifestazione prevede una mostra/esposizione dal 19 al 22 maggio, aperta dalle ore 09:00 alle 17:30, dedicata al Maestro Mario Mendoza e alle aziende BencivengaMichelle Morelli e Ledeff.

Giovedì 22 Maggio

Il momento culminante dell’evento avverrà giovedì 22 maggio alle ore 16:00 presso la sala dei Baroni, con interventi di istituzioni e relatori di spicco.

  • Sfilate di Moda: Gli studenti e le studentesse degli istituti ad indirizzo moda, tra cui l’IS “Bernini De Sanctis” di Napoli, l’IIS “San Benedetto” di Cassino e l’ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli, presenteranno le loro creazioni.
  • Performance Musicali: La musicista Maria Mauro allieterà il pubblico con performance dal vivo.
  • Degustazioni: I partecipanti potranno gustare prodotti dell’azienda Fontanafredda, accompagnati dalle delizie della pasticceria Benito.
  • Sfilate di Moda: L’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’Atelier Evalab presenteranno le loro collezioni.
  • Workshop e Incontri: Professionisti del settore saranno disponibili per workshop e incontri.

Brindisi di chiusura

L’evento si concluderà con un brindisi e una degustazione di prodotti della pasticceria Simonetti, tra cui il famoso “Cazzimbocchio”.

La gestione dell’evento sarà a cura degli studenti dell’istituto alberghiero         “Enrico Caruso” di Napoli

Obiettivi dell’evento

L’iniziativa, promossa da OggiScuola e FederIstruzione, ha l’obiettivo di:

  • Orientare gli studenti verso scelte post-Diploma e post-Laurea.
  • Collegare il mondo scolastico/universitario con quello lavorativo.
  • Sviluppare competenze specifiche per un inserimento consapevole nel mondo del lavoro.

Relatori e moderatori

Numerosi relatori di alto profilo interverranno durante l’evento, tra cui:

  • Maria Pullano, già Console di carriera della Bolivia
  • Chiara Marciano, Assessore alle Politiche giovanili e del lavoro Comune di Napoli
  • Felice Casucci, Assessore al turismo Regione Campania
  • Annamaria Maisto Presidente Consulta delle Elette Comune di Napoli
  • Vincenzo Ferrandino, Sindaco di Ischia
  • Gianluca Trani, Presidente del Consiglio Comunale di Ischia
  • Maddalena Marciano, Coordinatrice del corso di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli
  • Antonio Scarpellino, Segretario Generale FederIstruzione
  • Giorgio Budillon, Prorettore dell’ Università degli Studi di Napoli Parthenope
  • Maurizio Sibilio, Prorettore dell’ Università degli Studi di Salerno
  • Ana Navarro Ortega, Direttrice dell’Istituto Cervantes di Napoli
  • Fabrizio Perrella, Già Vicedirettore Generale USR Campania
  • Ottavio Lucarelli, Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti
  • Gabriele Esposito, Vice Presidente Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Vincenzo Scarpellino, Responsabile Formazione “OggiScuola”
  • Giovanna Scala, Dirigente scolastico ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli
  • Maria Venuti Dirigente, Scolastico dell’IIS “San Benedetto” di Cassino
  • Diego Puricelli Guerra, Dirigente scolastico I.S. “Bernini De Sanctis” di Napoli
  • Letizia Testa, Dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero “Enrico Caruso” di Napoli
  • Giuseppe Petrenga, Commissario Coordinatore Giudici di Pace – Napoli Nord
  • Mimmo Fontanelle, Regista
  • Antonio Centomani, Regista

L’evento sarà moderato da Carmine Aymone, giornalista e scrittore.