In una scuola si ricorda, che, come da Regolamento di Istituto, è fatto divieto di utilizzare i telefoni cellulari in orario scolastico. Per completezza si riporta quanto scritto nel suo Regolamento di Istituto.
4.3. DIVIETO DELL’USO DI CELLULARI E
DISPOSITIVI VARI
“Agli alunni è vietato utilizzare il
telefono cellulare o altri dispositivi elettronici durante lo svolgimento delle
attività didattiche (ne è consentito l’utilizzo, se previsto per lo svolgimento
di attività con la costante supervisione del docente). A scuola, il
telefono cellulare deve essere tenuto spento. E’ tassativamente vietato
riprendere immagini o filmare compagni o docenti con i videotelefonini (si
fanno presenti le gravi conseguenze connesse alla diffusione di immagini altrui
senza l’acquisizione delle dovute autorizzazioni nel rispetto della normativa
vigente).
In caso di trasgressione gli stessi
oggetti saranno ritirati temporaneamente dall’insegnante in orario e
riconsegnati allo studente al termine delle lezioni. L’insegnante avrà cura di
annotare sul registro la mancanza rilevata. Al ripetersi dell’infrazione il
telefonino o altro dispositivo sarà ritirato per essere riconsegnato dal
Dirigente Scolastico al genitore.
Il divieto di utilizzare telefoni
cellulari durante le ore di lezione opera anche nei confronti del personale
docente.
Le famiglie, in caso di necessità urgente
e improrogabile, possono telefonare in Segreteria didattica ed in pochi minuti
lo studente si metterà in contatto con casa; per casi di particolare gravità o
urgenze si chiede l’autorizzazione al docente che consentirà l’accensione del
telefonino”.