Insegnanti: L' uso non autorizzato del cellulare in classe può comportare sanzioni disciplinari


In linea generale, i professori non dovrebbero utilizzare il telefonino durante le lezioni a scuola, proprio come gli studenti. Il divieto è previsto sia per garantire la concentrazione degli studenti e del docente stesso, sia per evitare disturbi e mantenere un ambiente di apprendimento sereno. 

Ecco alcuni dettagli:

  • Divieto generale:

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ribadito il divieto di utilizzare i cellulari in classe, sia per gli studenti che per i docenti. 

  • Motivazioni:

Il divieto è motivato dal fatto che l'uso del cellulare in classe distrae, crea disordini e non rispetta l'ambiente di apprendimento. 

  • Regolamenti scolastici:

Molte scuole hanno inserito il divieto nel loro regolamento interno. 

  • Eccezioni:

Ci possono essere casi eccezionali in cui un docente può utilizzare il cellulare, ma solo con l'autorizzazione del dirigente scolastico e per motivi urgenti. 

  • Conseguenze:

L'uso non autorizzato del cellulare in classe può comportare sanzioni disciplinari, come un richiamo o una sospensione. 

  • Divieto anche per fini didattici:

Il divieto riguarda anche l'uso del cellulare per scopi didattici, a meno che non vi sia una specifica autorizzazione.