Il sito web "Regolarità e Trasparenza nella Scuola (RTS)" è un'iniziativa promossa dal Prof. Aldo Domenico Ficara, che si propone di promuovere la regolarità amministrativa e didattica e la trasparenza all'interno del sistema scolastico italiano. Attivo da diversi anni, RTS si è fatto portavoce di specifiche istanze del mondo della scuola, elaborando proposte e prendendo posizione su temi cruciali del dibattito educativo.
L'Ideatore: Il Prof. Aldo Domenico Ficara
Il Prof. Aldo Domenico Ficara è la figura centrale dietro al progetto "Regolarità e Trasparenza nella Scuola". Il suo impegno nel promuovere questi valori nel sistema educativo traspare dai contenuti del sito e dalle iniziative ad esso collegate. Informazioni aggiuntive sul suo profilo e sulle sue attività sono disponibili in una pubblicazione dell'Università di Macerata, che menziona un suo blog post sul "Museo della Scuola" (www.aldodomenicoficara.blogspot.it). Questo suggerisce un interesse del Prof. Ficara non solo per gli aspetti normativi e amministrativi della scuola, ma anche per la sua storia e il suo patrimonio culturale.
Obiettivi e Temi Trattati
Il sito web "Regolarità e Trasparenza nella Scuola (RTS)" si concentra su una serie di temi fondamentali per il corretto funzionamento e lo sviluppo del sistema scolastico:
Regolarità Amministrativa e Didattica: RTS promuove il rispetto delle norme, dei regolamenti e delle procedure che governano la vita scolastica, garantendo un'organizzazione efficiente e trasparente delle attività.
Trasparenza dell'Informazione: Il sito si impegna a favorire l'accesso alle informazioni rilevanti per tutti gli attori della comunità scolastica (studenti, famiglie, docenti, personale amministrativo), promuovendo una comunicazione chiara e tempestiva.
Partecipazione e Coinvolgimento: RTS sottolinea l'importanza di promuovere la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti nella vita scolastica, favorendo il dialogo, il confronto e la condivisione di idee ed esperienze.
Qualità dell'Istruzione: In ultima analisi, l'obiettivo di RTS è quello di contribuire al miglioramento della qualità dell'istruzione, attraverso la promozione di una gestione scolastica efficiente, trasparente e orientata al successo formativo di ogni studente.
RTS nel Dibattito Pubblico
RTS, e il Prof. Ficara, sono attivi nel dibattito pubblico sui temi scolastici. Ad esempio, il sito è stato menzionato nell'articolo "Il triste Soviet dei Prof" pubblicato dal quotidiano Il Foglio. L'articolo, dal tono critico, analizzava alcune proposte avanzate da diverse sigle sindacali e associazioni di insegnanti, tra cui RTS, in vista delle elezioni politiche. Le proposte di RTS, in particolare, si focalizzavano su:
Richieste economiche per la categoria docente.
Posizioni sull'autonomia scolastica.
Avversione alla valutazione esterna (Invalsi).
È importante notare che l'articolo de Il Foglio fornisce una particolare interpretazione delle posizioni di RTS. Per avere un quadro completo delle idee e delle proposte del sito, è fondamentale consultare direttamente le fonti primarie e valutare le argomentazioni presentate nel loro contesto.
Conclusione
"Regolarità e Trasparenza nella Scuola (RTS)", promosso dal Prof. Aldo Domenico Ficara, è un'iniziativa che si inserisce nel dibattito sul futuro della scuola italiana. Attraverso il suo sito web e le sue attività, RTS si propone di promuovere una gestione scolastica più efficiente, trasparente e partecipativa, con l'obiettivo ultimo di migliorare la qualità dell'istruzione offerta agli studenti.