Stipendio insegnanti giugno 2025: arrivano gli aumenti del taglio del cuneo fiscale, ma con il rischio di restituire i soldi
Se non vedo, non credo. Per i dipendenti pubblici che in questi primi mesi del 2025 hanno provato qualcosa di simile all’incredulità di San Tommaso, è arrivato finalmente il momento di toccare con mano i soldi del taglio del cuneo fiscale. A partire da giugno lo sgravio sarà conteggiato nelle buste paga degli statali. Sempre a giugno saranno pagati tutti gli arretrati dei primi cinque mesi dell’anno, vale a dire circa 400 euro netti in media. Dopo mesi di aggiornamenti il software di NoiPA, società del ministero dell’Economia che paga gli stipendi agli statali, sarebbe quasi pronto. Sarà operativo, a quanto trapela, dalla fine della primavera. Nella nuova interfaccia dovrebbe essere presente un servizio che permetterà agli utenti di scegliere in autonomia se farsi conteggiare o meno il vantaggio del taglio del cuneo in busta paga. Chi è vicino al limite massimo che dà diritto allo sconto fiscale, vale a dire 40 mila euro di reddito, rischia di essere chiamato a restituire i soldi nel caso in cui nel corso dell’anno dovesse superare la soglia.