Valditara ha parlato degli stipendi degli insegnanti


Giovedì 8 maggio il Ministro Giuseppe Valditara ha visitato alcune scuole campane. Dopo aver inaugurato un asilo nido a Vitulazio (Caserta), si è spostato a Benevento dove ha incontrato gli studenti ed il personale scolastico dell’Istituto tecnico Agrario Galilei – Vetrone. E qui ha affrontato numerosi argomenti. 

Valditara ha anche parlato degli stipendi degli insegnanti, il cui aumento è al centro della trattativa tra l’Aran e i sindacati per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) del settore Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024. Il confronto si è aperto a febbraio, e mercoledì 7 maggio si è tenuto il terzo incontro tra l’agenzia e le organizzazioni sindacali. Il prossimo è previsto per il pomeriggio del 28 maggio.

Sulla questione, a margine della visita all’istituto beneventano, il ministro ha detto: “Oggi ho anche lanciato il discorso del contratto. Noi i soldi li abbiamo messi sul piatto e abbiamo il desiderio di poter avviare anche la contrattazione per portare nelle tasche degli insegnanti e del personale della scuola risorse importanti. Anche da questo punto di vista c’è attenzione del governo”.

Le risorse economiche messe a disposizione dal governo per il rinnovo sono 3,2 miliardi di euro e riguardano 1,28 milioni di lavoratori della scuola (compreso il personale non docente). A trattativa aperta, l’aumento medio lordo mensile previsto per il personale scolastico è intorno ai 140 euro. Questa cifra, però, non convince i prof, come evidenziato dal sondaggio commissionato dal sindacato Gilda all’istituto Swg. L’87% dei docenti intervistati, infatti, ha detto che l’aumento attualmente previsto non basta, risultando una “misura anti-inflazione inadeguata a compensare la perdita di potere d’acquisto degli ultimi anni”.


Fonte