Il Prof Roberto Burioni, come riporta il portale OrizzonteScuola, torna all’attacco dell’esame di maturità con una critica feroce che non lascia spazio a interpretazioni. La sua analisi parte da un dato incontrovertibile: in Puglia e Calabria oltre il 5% degli studenti ottiene 100 e lode, mentre in Basilicata la percentuale scende sotto il 3% e in molte regioni del Nord si attesta intorno all’1%.
“Chi pensa che questo sia dovuto al fatto
che in alcune regioni sono molto più bravi è pregato di non intervenire”, taglia corto
Burioni con la consueta schiettezza.
Secondo il parere del Prof Aldo Domenico
Ficara, questo fenomeno. osservato in Puglia e Calabria, così come in altre
regioni del Sud Italia, non è dovuto a
una differenza nella difficoltà degli esami di Maturità, ma piuttosto a una
combinazione di fattori culturali, sociali ed economici che influenzano il
rendimento scolastico.
Il Prof Ficara elenca 3 fattori che
contribuiscono a questo fenomeno:
- Tradizione
scolastica e aspettative:
In alcune aree del Sud Italia, c'è una
forte enfasi sulla cultura dello studio e sul raggiungimento di risultati
eccellenti, con un'aspettativa sociale elevata nei confronti dei giovani.
- Supporto
familiare e comunitario:
Le famiglie e le comunità spesso offrono
un sostegno significativo agli studenti, incoraggiandoli a impegnarsi nello
studio e a ottenere buoni risultati. Questo può includere un aiuto
concreto nei compiti, la partecipazione a attività extrascolastiche e un
ambiente familiare favorevole alla concentrazione.
- Sistema
scolastico:
Sebbene non ci siano differenze significative nella difficoltà degli esami tra le regioni, il sistema scolastico in alcune aree del Sud Italia potrebbe avere un approccio più tradizionale all'insegnamento, che potrebbe favorire un apprendimento più nozionistico e una maggiore attenzione al raggiungimento di voti alti.
È importante sottolineare, conclude
Ficara, che questi sono solo alcuni dei fattori che potrebbero contribuire a
spiegare il fenomeno, e che la situazione può variare all'interno di ogni
regione e anche all'interno di ogni singola scuola.