AppLI: L'Intelligenza Artificiale del Ministero del Lavoro per avvicinare i giovani al mondo del lavoro
Roma, Italia – Con l'ambizioso obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione di competenze in linea con le esigenze territoriali e aziendali, e superare il divario tra domanda e offerta di impiego, è stata presentata a Roma AppLI - Assistente Personale Per il Lavoro. Questa iniziativa, un innovativo web coach sviluppato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha completato con successo la sua prima fase di sperimentazione a livello nazionale.
Attualmente, AppLI si concentra in modo sperimentale sulle necessità dei NEET (giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in alcun percorso di formazione). Sviluppato attraverso un modello di co-design e in continua evoluzione, la versione attuale è il risultato del feedback di circa duemila giovani. Grazie alla collaborazione delle Regioni e al coinvolgimento attivo di oltre 200 operatori dei Centri per l'Impiego, questi giovani hanno utilizzato AppLI per migliorare i loro curriculum, simulare colloqui di lavoro, orientarsi nel panorama lavorativo ed esplorare offerte formative e professionali pertinenti ai loro interessi.
La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato l'importanza di AppLI come esempio tangibile del ruolo che la pubblica amministrazione può svolgere nell'integrazione dell'intelligenza artificiale a beneficio dei cittadini. "Il web coach del Ministero, attraverso l'interazione tra utente e AI, accompagna i ragazzi che non studiano e non lavorano alla scoperta dei propri talenti e dei modi per trasformarli in partecipazione attiva nella società", ha affermato la Ministra. "Rende trasparenti, visibili, le opportunità del mondo del lavoro. La sua integrazione con gli altri strumenti, a partire dal nostro ufficio digitale del lavoro, il SIISL, renderà ancora più efficace la nostra azione di innovazione".
AppLI si propone quindi come uno strumento chiave per guidare i giovani verso percorsi professionali significativi, colmando il divario informativo e supportando lo sviluppo di competenze essenziali per l'attuale mercato del lavoro. Con il suo approccio basato sull'intelligenza artificiale e la sua continua evoluzione, AppLI rappresenta un passo significativo verso un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico per le nuove generazioni italiane.