Ad agosto 2025, docenti e personale ATA vedranno confermate le stesse misure retributive già applicate nei mesi precedenti. Non ci saranno variazioni fino a novembre.
Il taglio del cuneo fiscale, ora una misura stabile grazie alla Legge di Bilancio 2025, continua a funzionare su due livelli:
Un bonus integrativo esentasse è previsto per i redditi annuali fino a 20.000 euro.
Una detrazione aggiuntiva sarà applicata per i redditi compresi tra 20.001 e 40.000 euro.
L'obiettivo di questo intervento è ridurre il divario tra il costo del lavoro per lo Stato e lo stipendio netto percepito dai lavoratori della scuola.
Inoltre, gli stipendi di agosto rifletteranno l'aumento dell'Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC), che è passata dallo 0,6% all'1% a partire da luglio 2025. È importante sapere che gli acconti derivanti dall'IVC e dal contratto verranno riassorbiti in caso di futuri rinnovi contrattuali.