Egregio Sig. Gianmaria Favaretto,
Le scrivo in merito all'episodio verificatosi durante lo svolgimento del suo Esame Orale di Maturità, un momento cruciale e solenne nel percorso di ogni studente.
È fondamentale che in tale contesto venga mantenuto un comportamento irreprensibile e un rispetto scrupoloso delle norme che regolano l'Esame di Stato. Purtroppo, la sua condotta durante la prova orale non è stata conforme a quanto richiesto dal regolamento e all'etichetta che un momento così importante impone.
Le ricordo che il rispetto delle procedure e delle indicazioni della Commissione è essenziale non solo per la regolarità della sua prova, ma anche per il sereno svolgimento degli esami, per tutti i candidati, e per la dignità dell'istituzione scolastica.
Mi auguro che Lei possa riflettere sull'importanza di questi principi e comprendere le conseguenze di un comportamento che non sia all'altezza delle aspettative. La Maturità non è solo una prova di conoscenze, ma anche di maturità personale e civica.
Confido che quanto scritto Le serva da monito per il futuro e che Lei possa dimostrare in ogni circostanza la dovuta serietà e rispetto.
Distinti saluti
Prof Aldo Domenico Ficara