I compensi per gli esami di stato saranno accreditati nello stipendio del mese di Agosto. Le risorse per retribuire presidenti e commissari sono state regolarmente caricate sui POS delle istituzioni scolastiche che hanno rispettato le tempistiche indicate dalla circolare del MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito). Pertanto, con elevata probabilità, i docenti impegnati nelle commissioni d’esame vedranno accreditarsi le somme dovute già nella busta paga di agosto, a differenza delle altre voci accessorie.
I compensi per gli esami di Stato variano in base al ruolo ricoperto e alla distanza dalla sede d'esame. Per il presidente di commissione, il compenso base è di circa 1.249 euro lordi, mentre i commissari esterni ricevono circa 911 euro lordi. I commissari interni hanno un compenso base di 399 euro. Inoltre, sono previsti indennizzi aggiuntivi per la trasferta, che variano a seconda del tempo di percorrenza dalla sede di servizio alla sede d'esame.
Compensi base per funzione:
- Presidente di commissione: 1.249 euro lordi
- Commissario esterno: 911 euro lordi
- Commissario interno: 399 euro lordi
Indennità per trasferta (tempo di percorrenza):
- Fino a 30 minuti: 171 euro
- Tra 31 e 60 minuti: 568 euro
- Tra 61 e 100 minuti: 908 euro
- Oltre 100 minuti: 2.270 euro