Ficara ( No Progetto Ponte ): posizione della sindaca Caminiti, "niente cantieri prima del progetto esecutivo", è "eticamente condivisibile".
Giusy Caminiti, sindaca di Villa San Giovanni, ha commentato la decisione della Corte dei Conti di avviare un esame sul progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, definendola un "atto dovuto" e paragonandola alla precedente analisi del CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica).
Secondo la sindaca, la supervisione della Corte dei Conti è un passaggio obbligato e indispensabile, poiché senza il suo visto, "nessun cantiere potrà partire, nemmeno quelli per i lavori propedeutici". La Caminiti sottolinea che l'approvazione del progetto non è ancora definitiva e che il Comune non permetterà l'avvio di alcun intervento sul territorio di Villa San Giovanni in assenza di un progetto esecutivo completo.
La posizione del sindaco
Le dichiarazioni della sindaca di Villa San Giovanni sono chiare e fermamente contrarie all'avvio dei lavori senza il rispetto di tutti gli iter procedurali e burocratici. Il suo punto di vista si basa su tre punti principali:
Iter procedurale: La sindaca insiste sul fatto che l'iter burocratico per l'approvazione del Ponte non è ancora completo, e che mancano ancora passaggi essenziali.
Mancanza del progetto esecutivo: La Caminiti ha ribadito che, in assenza di un progetto esecutivo, l'amministrazione comunale non darà il consenso per l'avvio di alcun cantiere, per evitare di "ferire" il territorio.
Ruolo della Corte dei Conti: Secondo la sindaca, la Corte dei Conti svolge un ruolo cruciale di controllo e vigilanza, e il suo parere è vincolante per l'avvio di qualsiasi opera pubblica di tale portata.
Queste dichiarazioni confermano la posizione del Comune di Villa San Giovanni, che continua a contrastare il progetto del Ponte sullo Stretto, sottolineando la necessità di garantire il rispetto delle normative e la tutela del proprio territorio.
Il movimento "No Progetto Ponte", coordinato dal professore Aldo Domenico Ficara, si allinea completamente con la posizione espressa dalla sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti.
La posizione del movimento
Il professor Ficara ha confermato che il movimento condivide la stessa linea d'azione e di pensiero della sindaca, in particolare sull'imperativo di non avviare i cantieri prima che sia disponibile e approvato il progetto esecutivo.
Attraverso un post, Ficara ha esplicitamente dichiarato che la posizione della sindaca Caminiti, "niente cantieri prima del progetto esecutivo", è "eticamente condivisibile". Questo sottolinea come l'opposizione al progetto non sia solo di natura politica o amministrativa, ma anche basata su principi etici e sulla necessità di un processo trasparente e completo.