Il volume “Lezioni di Elettrotecnica” raggiunge la posizione 784 nella classifica di vendita del Kindle Store, nella categoria "Ingegneria e tecnologia". Questo piazzamento, pur non apparendo ai vertici delle classifiche, assume un valore significativo in un ambito editoriale di nicchia e specialistico Amazon.
Cosa significa essere al n. 784?
Amazon aggiorna le classifiche di vendita almeno una volta al giorno, basandosi sull'attività dei lettori (vendite, download, prestiti Kindle Unlimited, ecc.) e considerando anche vendite recenti kdp.amazon.com. La classifica di categoria tiene conto delle performance in relazione agli altri titoli nello stesso ambito. Posizionarsi tra i primi 1.000 in una categoria tecnica implica:
-
Visibilità tra migliaia di titoli concorrenti;
-
Riconoscimento da parte del pubblico specializzato, spesso composto da addetti ai lavori, studenti o appassionati della materia;
-
Validazione del valore dei contenuti, anche in contesti di nicchia come l’ingegneria.
Riflessi sul Progetto L.ELE e sulle riviste
-
Il posizionamento del libro riflette direttamente sul prestigio dell’intero Progetto L.ELE, sottolineando l'efficacia dei suoi contenuti didattici nell’ambito digitale e tecnico.
-
Questo successo editoriale valorizza e dà visibilità anche alle riviste intitolate “Lezioni di Elettrotecnica”, amplificando il loro impatto formativo e divulgativo.
-
In un settore dove la qualità spesso prevale sulla quantità, una classifica “di rilievo” dimostra che il progetto colpisce nel segno.
L’editoria digitale come vettore educativo
Gli eBook nel Kindle Store sono sottoposti a fluttuazioni continue. Anche una singola vendita può migliorare sensibilmente la classifica di un libro con volumi modesti, a differenza delle pubblicazioni mainstream che richiedono numeri ben più alti per salire in classifica kdp.amazon.com. Questo scenario rappresenta un’opportunità:
-
Ogni interazione (acquisto, prestito, promozione) contribuisce a far risalire in classifica un titolo tecnico.
-
Il traguardo raggiunto può fungere da leva per iniziative promozionali più ampie, come webinar, lezioni online o collaborazioni con istituti tecnici.
Conclusione
L’essere classificato al posto 784 nella categoria Ingegneria e tecnologia (Kindle Store) non è solo un numero: è un segnale rilevante di interesse e gradimento. Per il Progetto L.ELE, la conferma è chiara: si tratta di una proposta didattica che risuona tra un pubblico attento e informato.