Oggi accredito stipendio Agosto 2025: i pagamenti del FMOF slittano a settembre

 



C'è una buona notizia per tutti i dipendenti pubblici: gli stipendi del mese di agosto saranno accreditati oggi, venerdì 22 agosto 2025. Si tratta di un giorno di anticipo rispetto alla consueta data del 23, che quest'anno cade di sabato. Un piccolo ma gradito anticipo che permette di gestire al meglio le spese di fine estate.


Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa (FMOF): i pagamenti slittano a settembre

Nonostante gli stipendi ordinari siano in arrivo in anticipo, i pagamenti relativi al Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa (FMOF) per l'anno scolastico 2024/25 richiederanno ancora un po' di pazienza. Sebbene le scuole abbiano già ricevuto la conferma dell'assegnazione dei fondi dal 1° agosto 2025, i relativi pagamenti non verranno accreditati prima del mese di settembre.

Questo slittamento è dovuto al fatto che i compensi FMOF, che includono voci importanti come le ore aggiuntive di insegnamento, i compensi per i collaboratori del dirigente scolastico, le indennità di direzione per i DSGA e le attività del personale ATA, saranno erogati tramite un'emissione speciale NoiPA successiva a quella ordinaria.


Cosa finanzia il FMOF?

Il FMOF è un fondo cruciale per il funzionamento e il potenziamento delle attività scolastiche. Copre un'ampia gamma di voci, tra cui:

  • Ore aggiuntive di insegnamento, recupero e potenziamento per gli studenti.

  • Compensi per i collaboratori del dirigente scolastico, essenziali per la gestione organizzativa.

  • L'indennità di direzione per i DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi).

  • Attività di intensificazione e piccole manutenzioni per il personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo).

  • Tutte le attività previste nel PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa).

Anche se l'attesa si prolunga, l'erogazione di questi fondi a settembre garantirà il riconoscimento economico per il lavoro svolto e il supporto alle attività fondamentali delle scuole.