In base alle festività stabilite dal calendario scolastico possiamo capire quali sono i ponti che si faranno a scuola nell'anno scolastico 2025 - 26:
- Ponte dell’Immacolata: la festività dell’8 dicembre cade di lunedì, garantendo un weekend lungo;
- Ponte del 1° maggio: la Festa del Lavoro cade di venerdì, quindi per le scuole che fanno lezioni il sabato la pausa sarà di 2 giorni (è bene consultare il calendario di ogni singolo istituto scolastico);
- Ponte del 2 giugno: la festa della Repubblica cade di martedì, garantendo una pausa di 2 giorni da scuola;
A questi ponti potrebbero essere aggiunti dai singoli istituti scolastici i santi patroni che cadono in giorni che potrebbero essere utili per stabilire un ponte o un weekend lungo. Un esempio di ciò? Il patrono di Napoli, San Gennaro, quest’anno cade venerdì 19 settembre.
Quali ponti mancano nell'anno scolastico 2025 - 26:
Se alcune festività nazionali garantiscono brevi pause dai banchi di scuola, altre quest’anno cadono in giorni della settimana che non permettono la realizzazione di ponti più o meno lunghi. Ecco quali ponti mancheranno nell’anno scolastico 2025-2026:
- Ponte di Ognissanti: il 1° novembre quest’anno cade di sabato;
- Festa della Liberazione: anche la festività del 25 aprile 2026 cade di sabato.