La fine di agosto 2025 segna la conclusione dell'anno scolastico non solo dal punto di vista didattico, ma anche da quello contrattuale per migliaia di lavoratori della scuola che si apprestano a lasciare il servizio. Si stima che circa 29.000 docenti e 10.000 ATA (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) riceveranno il loro ultimo stipendio da dipendenti attivi.
L'ultimo cedolino NoiPA
Per questi 39.000 lavoratori, il cedolino di agosto 2025 sarà l'ultimo emesso dal sistema NoiPA. A partire dal 1° settembre 2025, infatti, cesserà il loro rapporto di lavoro con il Ministero dell'Istruzione e del Merito. Questo passaggio segna l'inizio di una nuova fase, quella della pensione.
Il passaggio all'INPS
Dal mese di settembre, i pagamenti non saranno più gestiti da NoiPA, ma passeranno sotto la competenza dell'INPS, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. L'INPS si occuperà dell'erogazione della pensione, che avverrà secondo le tempistiche e le modalità previste dalla normativa vigente. Questo cambiamento rappresenta un importante passo burocratico che ogni lavoratore che si ritira deve affrontare, segnando ufficialmente l'ingresso nel mondo della quiescenza.