Il FMOF (Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa) relativo all’anno scolastico 2024/2025 dovrebbe essere accreditato nel mese di settembre, con un cedolino a parte. Le segreterie scolastiche, per consentire la liquidazione, devono completare l’inserimento dei dati entro il prossimo 28 agosto. Importante novità del 2025: il FMOF non farà più “saltare” il taglio del cuneo fiscale, grazie alle regole del 2025. Chi percepisce il FIS non perde i benefici fiscali del taglio del cuneo, che rimangono applicati automaticamente in busta paga.
Il FMOF (Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa) relativo all’anno scolastico 2024/2025 dovrebbe essere accreditato nel mese di settembre, con un cedolino a parte. Le segreterie scolastiche, per consentire la liquidazione, devono completare l’inserimento dei dati entro il prossimo 28 agosto. Importante novità del 2025: il FMOF non farà più “saltare” il taglio del cuneo fiscale, grazie alle regole del 2025. Chi percepisce il FIS non perde i benefici fiscali del taglio del cuneo, che rimangono applicati automaticamente in busta paga.