Con il decreto legge che riforma l'esame di maturità si è deciso di modificare l'orale in profondità, infatti, scompare la discussione sul documento che aveva sollevato molte perplessità, molta ansia anche negli studenti, quindi un orale che diventa più serio e più sereno. Quattro materie decise a gennaio su cui si concentrerà l'esame orale. La composizione della commissione diminuisce da 7 a 5. Ci sono dunque dei risparmi che saranno, fra l'altro, utilizzati per la formazione dei futuri commissari. Chi farà il commissario per l'esame di maturità avrà una formazione specifica. Nel decreto si è deciso di pagare di più i commissari che аndranno a fare la maturità. Inoltre gli studenti che si rifiuteranno di svolgere la prova orale dovranno ripetere l'anno scolastico.
Con il decreto legge che riforma l'esame di maturità si è deciso di modificare l'orale in profondità, infatti, scompare la discussione sul documento che aveva sollevato molte perplessità, molta ansia anche negli studenti, quindi un orale che diventa più serio e più sereno. Quattro materie decise a gennaio su cui si concentrerà l'esame orale. La composizione della commissione diminuisce da 7 a 5. Ci sono dunque dei risparmi che saranno, fra l'altro, utilizzati per la formazione dei futuri commissari. Chi farà il commissario per l'esame di maturità avrà una formazione specifica. Nel decreto si è deciso di pagare di più i commissari che аndranno a fare la maturità. Inoltre gli studenti che si rifiuteranno di svolgere la prova orale dovranno ripetere l'anno scolastico.