Gli arretrati rappresentano le somme spettanti ai dipendenti della scuola a titolo di adeguamento stipendiale, calcolate a partire dalla decorrenza prevista dal contratto collettivo. Con l’entrata in vigore del nuovo contratto, infatti, gli aumenti retributivi non si applicano soltanto dal mese della firma, ma vengono riconosciuti retroattivamente dalla data stabilita dall’accordo. In questo modo, il personale riceverà in un’unica soluzione le differenze tra quanto percepito e quanto spettante nei mesi precedenti. Di seguito la relativa tabella: