La lezione del Prof Aldo D. Ficara sulle auto a guida autonoma rilanciata da Il Cittadino di Messina

 


Il quotidiano online Il Cittadino di Messina ha rilanciato la notizia della lezione tenuta il 3 ottobre 2025 dal Prof. Aldo Domenico Ficara presso la biblioteca Vincenzo Consolo dell’IIS Verona Trento, dedicata al tema delle automobili a guida autonoma.

L’iniziativa, rivolta agli studenti della classe 5K, ha approfondito il ruolo sempre più centrale dell’automazione nell’evoluzione del settore automotive. Il professor Ficara ha illustrato come sensori, radar, telecamere, sistemi di controllo e intelligenza artificiale costituiscano l’ossatura tecnologica delle auto autonome, garantendo sicurezza ed efficienza.

Ampio spazio è stato dedicato alla spiegazione dei cinque livelli di autonomia, dal livello 0 (nessuna automazione) fino al livello 5 (veicoli totalmente autonomi, ancora in fase sperimentale). L’intervento ha suscitato grande interesse tra gli studenti, mettendo in evidenza come l’intelligenza artificiale e il machine learning possano diventare strumenti chiave per la mobilità del futuro.

Il rilancio da parte de Il Cittadino di Messina conferma l’importanza del tema trattato e la sua attualità, inserendolo in un dibattito che coinvolge non solo il mondo della scuola, ma anche quello della ricerca e dell’industria automobilistica.

Ecco una tabella riepilogativa che aiuta a focalizzare meglio le varie caratteristiche chiave dei 6 livelli SAE, che abbiamo cercato di spiegare e dettagliare in modo semplice.