Ogni anno il calendario dei pagamenti NoiPA segue regole precise e, allo stesso tempo, prevede alcune eccezioni rispetto alla consueta data del 23 del mese. La tredicesima, infatti, non viene accreditata insieme allo stipendio ordinario seguendo la solita scansione temporale, ma può arrivare con qualche giorno di anticipo. Il riferimento normativo è il decreto-legge 350/2001, che autorizza l’erogazione della tredicesima e dello stipendio “a decorrere dal 7 dicembre”, secondo un calendario stabilito dal Ministero dell’Economia in accordo con la Banca d’Italia. Per dicembre 2025, come già avvenuto negli anni precedenti, l’accredito è previsto nella seconda settimana del mese, spesso tra il 12 e il 15, così da consentire un margine operativo più ampio in prossimità delle festività.
Ogni anno il calendario dei pagamenti NoiPA segue regole precise e, allo stesso tempo, prevede alcune eccezioni rispetto alla consueta data del 23 del mese. La tredicesima, infatti, non viene accreditata insieme allo stipendio ordinario seguendo la solita scansione temporale, ma può arrivare con qualche giorno di anticipo. Il riferimento normativo è il decreto-legge 350/2001, che autorizza l’erogazione della tredicesima e dello stipendio “a decorrere dal 7 dicembre”, secondo un calendario stabilito dal Ministero dell’Economia in accordo con la Banca d’Italia. Per dicembre 2025, come già avvenuto negli anni precedenti, l’accredito è previsto nella seconda settimana del mese, spesso tra il 12 e il 15, così da consentire un margine operativo più ampio in prossimità delle festività.