Con il cedolino dello stipendio di luglio 2025, NoiPA ha finalmente accreditato il Bonus Mamma a tutte le lavoratrici del pubblico impiego con almeno tre figli che sono diventate titolari di contratto a tempo indeterminato nel corso del 2024. Il bonus è stato riconosciuto a partire dalla data di entrata in ruolo, con un importo mensile massimo di 250 euro (imponibile fiscale), pari a 3.000 euro annui, suddivisi in 12 mensilità. Il beneficio è stato riassorbito con quanto già percepito tramite il cosiddetto “Bonus Meloni”, evitando duplicazioni
Con il cedolino dello stipendio di luglio 2025, NoiPA ha finalmente accreditato il Bonus Mamma a tutte le lavoratrici del pubblico impiego con almeno tre figli che sono diventate titolari di contratto a tempo indeterminato nel corso del 2024. Il bonus è stato riconosciuto a partire dalla data di entrata in ruolo, con un importo mensile massimo di 250 euro (imponibile fiscale), pari a 3.000 euro annui, suddivisi in 12 mensilità. Il beneficio è stato riassorbito con quanto già percepito tramite il cosiddetto “Bonus Meloni”, evitando duplicazioni